Non dare per scontato che Apolide Festival ci sarà.

Con estremo dispiacere, per la prima volta in 22 anni, dobbiamo annunciare la cancellazione dell’edizione 2025 di Apolide Festival. Coloro che hanno acquistato i biglietti riceveranno il rimborso automaticamente tramite la piattaforma di acquisto prescelta.

Apolide è stato un festival indipendente, un’isola di musica e condivisione sempre più rara nel panorama attuale, gestita con passione da un piccolo team che ama profondamente questa comunità. Purtroppo, l’aumento dei costi e l’incertezza del mercato dei festival rendono impossibile realizzare l’evento come lo abbiamo sempre immaginato.

La storia di Alpette Rock Free Festival e di Apolide Festival inizia 22 anni fa da un gruppo di amici e amiche, che non si sono fermati mai.

Negli anni abbiamo visto il mondo della musica cambiare, il modo di partecipare ai festival stravolgersi, i gusti modificarsi… abbiamo cercato di essere sempre pronti, ricettivi e in ascolto.
A volte abbiamo avuto ragione.
A volte abbiamo sbagliato.

Abbiamo esplorato ogni via per poterci ritrovare anche nel 2025, ma le sfide attuali ci impongono questa difficile decisione.

Apolide è per noi molto più di un festival: è la comunità che abbiamo costruito insieme, forte di un legame prezioso e speciale. Anche se ora dobbiamo fermarci, continueremo a lavorare dietro le quinte per trovare nuove formule e occasioni per ritrovarci e condividere ancora la magia del manifestarsi insieme.

APOLIDE Festival finisce qui il suo percorso.

Vi ringraziamo di cuore per il sostegno che ci avete dimostrato in questi anni, gli ultimi specialmente, estremamente difficili.

Ringraziamo in primis il Comune di Ivrea, che ci ha accolti a braccia aperte, ci ha sostenuto e che tutt’ora è al nostro fianco in questo momento di difficoltà, tutti gli enti che hanno creduto nel nostro progetto, i partner che hanno progettato con noi in questi 20 anni di musica, gli sponsor che ci hanno sostenuto e ci sostengono, gli artisti e tutte le persone volontarie che negli anni hanno fatto battere il cuore del Festival.

Ci vediamo l’8 giugno per APOLIDE Drops al Pian dell’Azaria (Valprato Soana – TO) con i FASK.

A presto

APOLIDE Drops è il format culturale nel segno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, che per la quarta edizione torna a popolare il Canavese e le sue Valli ⛰

Ingresso Gratuito

CECILIA + Emanuele Rosso in Tra musica e fumetti

Spazio Franklin – Via Franklin 3, Castellamonte (TO)
5 SETTEMBRE

Presentazione del fumetto “OFF THE RECORD”, dedicato alla musica indipendente italiana dei primi anni 2000.

EVENTI PASSATI (2025)

ANNA CASTIGLIA + Federica Maffucci in Zona Franca

Lago di Meugliano, Valchiusa (TO)
27 APRILE

SANTI FRANCESI + Giorgio Bertolotti in Nessuno

Pian delle nere, Castelnuovo Nigra (TO)
18 MAGGIO

FAST ANIMALS & SLOW KIDS+ ZIP in Splash

Valprato Soana (TO)
8 GIUGNO

APOLIDE Drops è il format culturale nel segno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, che per la quarta edizione torna a popolare il Canavese e le sue Valli ⛰

Ingresso Gratuito

ANNA CASTIGLIA + Federica Maffucci in Zona Franca

Lago di Meugliano, Valchiusa (TO)
27 APRILE

SANTI FRANCESI + Giorgio Bertolotti in Nessuno

Pian delle nere, Castelnuovo Nigra (TO)
18 MAGGIO

FAST ANIMALS & SLOW KIDS+ ZIP in Splash

Valprato Soana (TO)
8 GIUGNO

Con il sostegno di
 
Ministero della Cultura
Regione Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
Città di Ivrea
Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Crt
Camera di Commercio di Torino
Canavese Village
 
Con il patrocinio di
 
Torino Metropoli
Turismo Torino
GAL – Valli del Canavese
Consorzio Forestale del Canavese
 
una produzione di
 
Tolocals
 

APOLIDE FESTIVAL

TO LOCALS ETS
Via Vincenzo Vela 35, 10128 Torino, TO (Italy)
C.F. & P.IVA: 0936 97 500 14

web: Housedada

Apolide Drops