GIMA

GIMA

GIMA nasce ad Avellino nel luglio del 1996.

Influenzato prima dalla scena rock punk inglese e poi dalle nuove sonorità elettroniche, si affeziona alla discografia di Flume, 20syl, Moderat, James Blake, ecc.

Lavora come produttore per alcuni progetti emergenti – quali idontexist, Bobby Wanna, ecc. – e nel 2021 fonda Dirty Söcks, collettivo che riunisce insieme artisti provenienti da diverse zone d’italia.
Dopo le esperienze da DJ e da produttore, GIMA inizia a scrivere le sue prime canzoni e intraprende un nuovo percorso artistico firmando con Carosello Records. Il brano inaugurale esce il 28 novembre, intitolato “Chiuso”, seguito il 26 gennaio dal singolo “Voragine”. Parallelamente VEVO lo seleziona tra i nuovi talenti del momento per il programma Newcomers 2024 e realizza uno degli otto remix ufficiali della hit “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri. Il 23 aprile pubblica il singolo “Tempesta”, inizia a suonare in giro per l’Italia e conclude l’anno aprendo la data milanese del tuo internazionale The Blaze.

Il nuovo anno comincia con la pubblicazione del nuovo singolo “Come si fa?”, pubblicato venerdì 31 gennaio, a cui è seguito il singolo “Bugatti” e l’annuncio di un nuovo EP “JOMO”: pubblicato il 28 marzo per Carosello Records, le cinque tracce di questo capitolo discografico girano attorno al concetto di jomo, anagramma di joy of missing out, ossia quello stato di gioia e benestare che deriva dal starsene al riparo dalla frenesia del mondo, tra sé e sé.

Con il sostegno di
 
Ministero della Cultura
Regione Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
Città di Ivrea
Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Crt
Camera di Commercio di Torino
Canavese Village
 
Con il patrocinio di
 
Torino Metropoli
Turismo Torino
GAL – Valli del Canavese
Consorzio Forestale del Canavese
 
una produzione di
 
Tolocals
 

APOLIDE FESTIVAL

TO LOCALS ETS
Via Vincenzo Vela 35, 10128 Torino, TO (Italy)
C.F. & P.IVA: 0936 97 500 14

web: Housedada