Dj, produttore e polistrumentista Italo-Canadese. La sua produzione musicale ha un suono unico influenzato dai classici dell’italo space-disco italiana e dalle colonne sonore dei film horror sci-fi di fine anni ‘70 e inizio anni ‘80, rielaborato in uno stile contemporaneo e originale. Al primo full-lenght intitolato “Bruno Belissimo” (2016) fanno seguito numerosi remix e uscite. “Ghetto Falsetto”, il secondo album di BB del 2018, anno che si apre con la partecipazione di Bruno B. ai prestigiosi ESNS EUROSONIC Festival di Groningen (NL), SXSW di Austin (USA), THE GREAT ESCAPE a Brighton (UK) e TRANS MUSICALES di Rennes (FR). Inizia per BB la collaborazione con la label Vulcano, per cui pubblica a marzo 2019 “Stargate”, il mixtape di brani originali che impasta l’elettronica con sonorità funk, virando verso una dance raffinata in un viaggio retro futurista, tragicomico e sci-fi. Nel 2020 esce il terzo album “TUCKER”, che immortala perfettamente l’evoluzione della sua eclettica identità musicale tra la Italo, le sue radici funk, l’elettronica e l’acid house. “Maison Belissimo” fuori ad aprile 2021 è l’ultimo disco di BB in cui l’artista sperimenta nuove rotte disco-pop con ospiti artisti con cui riesce a sintonizzare il personale slancio groove tra cui Francesco De Leo e North Of Loreto. Il 9 settembre 2022 esce in collaborazione con Maurizio Carucci il singolo “Hai ragione tu”, un brano in“Desiderio” è l’EP che segna l’esordio di Bruno Belissimo su POLYAMORE, la nuova label da lui fondata, uscito il 13 aprile 2023. In questo nuovo lavoro decide di dare più spazio alla sperimentazione analogica, giocando con le sonorità funk della sezione ritmica (il fratello Bonito alla batteria) e del sax (Gaetano Santoro). Le incursioni del piano e dei synth completano il tutto donando quel suono smaccatamente Italo House. La voce, ripetitiva e psichedelica, corona le due tracce e le rende perfette per le piste da ballo più scatenate. In pochi anni ha collezionato un numero impressionante di concerti in Italia e all’estero, oltre che svariate collaborazioni artistiche. Gli show di Bruno Belissimo sono carichi ed energici, e vedono il performer esibirsi suonando il basso e controllando dal vivo macchine, sintetizzatori e visual, trascinando il pubblico in uno spettacolo coinvolgente a 360 gradi.