Alter ego afro-elettronico di Raffaele Costantino, storico dj di Rai Radio 2 e agitatore seriale delle notti romane (e non solo) da ormai tanti tanti anni. Autore, consulente, musicista e produttore, ricercatore e divulgatore musicale, agitatore culturale. Attraverso il suo progetto afrofuturista Khalab promuove la musica black di matrice afroamericana, le sue infinite contaminazioni, influenze e declinazioni. Un progetto che fonde l’approccio di ricerca quasi etnomusicologico di Costantino con l’elettronica da club più eccitante in circolazione: bassi profondi, ritmi serrati, campioni che trasportano in universi paralleli. Ha collaborato e collabora con artisti di livello internazionale come il griot maliano Baba Sissoko (Khalab & Baba, 2015 – vincitore del premio “Track of The Year” ai Worldwide Awards 2015 di Londra), icone contemporanee della nuova scena jazz europea come Moses Boyd e Shabaka Hutchings, la poetessa americana Tenesha The Wordsmith, la danzatrice e coreografa spagnola Rocío Molina. La sua musica è costantemente trasmessa da alcuni dei broadcaster più influenti di BBC Radio (Gilles, Peterson, Tom Ravenscroft, Mary Anne Hobbs) e di altre radio importanti a livello internazionale come NTS, Worldwide FM, KEXP. Dal suo lavoro di studio e ricerca svolto negli archivi del Royal Museum for Central Africa di Bruxelles, nel 2018 è nato Black Noise 2084 – concept album che evoca un futuristico paesaggio sonoro afro-centrico. Acclamato dalla critica internazionale, è stato tra i dischi dell’anno per diversi media di settore. Dopo tre ristampe andate tutte sold out, BN2084 è considerato uno degli album fondamentali del jazz contemporaneo.