MATERAZI FUTURE CLUB

IT | LIVE SHOW
MATERAZI FUTURE CLUB

Materazi Future Club è post-punk, distorce le chitarre, balla e fa ballare, rendendo lo-fi lo sport più bello del mondo. Il Materazi Future Club è stato fondato nel 2020 da tre coinquilini che hanno deciso di unire musica disco-punk con le interviste più famose del mondo del calcio, focalizzandosi sulla poesia e il romanticismo ingenuo di quest’ultime. Il progetto prende vita ufficialmente con la pubblicazione di De Rossi da parte di Woodworm Label, incuriosendo alcune tra le più importanti testate di musica, calcio e moda. Nel febbraio 2020 in occasione del MiAmi TVB la band sale per la prima volta sul palco riuscendo a far ballare un Circolo Ohibò di Milano sold-out per l’occasione. Seguono due anni di stop e la band decide di tornare sul palco solo quando il pubblico avesse avuto la libertà di saltare e questo succede nel 2022 con, tra gli altri, i live al Circolo Magnolia di Milano e al Farm Festival di Bari. Nel 2022 la band ha toccato anche le città di Roma, Grosseto, Torino e Piacenza. Cassano e Gattuso nel 2021 sono state inserite da Spotify nella playlist “Notti Magiche” redatta in occasione degli Europei di calcio 2021. “FORMAZIONE TITOLARE” , realizzato con il sostegno di Italia Music Lab, è un salto nel passato, nell’infanzia a guardare le partite alla ricerca di una gioia che andasse oltre la semplice vittoria. “Vi ricordate quando in cortile ci mettevamo a provare l’elastico di Ronaldinho o a spaccarci gli stinchi a forza di tentare rabone orrende? Da questo spirito nasce “Formazione Titolare”, il nostro primo album», un progetto che è iniziato in una camera a Milano perché «era bella l’idea di fare un gruppo punk che parlasse di calcio e che avesse Materazzi nel nome ma con una Z sola, in omaggio ai Fugazi, gruppo post-hardcore statunitense di cui siamo grandi estimatori”. Prima un brano, poi l’altro e il progetto ha preso forma, permettendo che ognuno dei componenti (Edoardo, Riccardo e Marco) mettesse in gioco ciò che sa fare meglio: chi scrive, chi suona, chi balla, chi produce, chi semplicemente si ricorda il gol da centrocampo di Mascara.

con il contributo di
 
Ministero della Cultura
Regione Piemonte
Camera di Commercio di Torino
Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Crt
Piemonte dal Vivo
GAL – Valli del Canavese
 
con il patrocinio di
 
Città di Collegno
Consiglio Regionale del Piemonte
Città di Torino
Slow Food
Visit Torino
 
network
 
ESNS
Keychange
IMF
Rise
 
partner
 
Synergie
UnipolSai
Molecola
Birraceca
Scavino
RL Net
 
media partner
 
Rockerilla
Giovani genitori
 
local partner
 
Bausano
 
partner tecnici
 
Adabin
Vertical Life
Mondadori Ivrea
Tomatografo
Sofà So Good
Glocal Sound
Tum
Bike Pride
 
partner culturale
 
Club Futuro
XP Dancefochange
 
comunicazione e marketing
 
Dunter
Housedada
GDG
 
una produzione di
 
Tolocals
Hiroshima
 

TO LOCALS ETS
Via Vincenzo Vela 35, 10128 Torino, TO (Italy)
C.F. & P.IVA: 0936 97 500 14

web: Housedada