APOLIDE DROPS accoglie i partecipanti con disabilità. Ci impegniamo a migliorare continuamente per garantire ai partecipanti l’accesso, grazie al contributo di GAL Valli del Canavese.
Qualificazione dell’evento APOLIDE DROPS 2023 in chiave accessibile e inclusiva sulla base del vademecum “Eventi for ALL – Indicazioni e suggerimenti per realizzare eventi outdoor PER TUTTI!” pubblicato nell’ambito del Progetto di Cooperazione “Montagne per tutti”, Op. 19.3.2, PSR 2014-2020, reperibile qui.
Informazioni e comunicazione
Il materiale divulgativo è stato realizzato su supporto carta opaca, utilizzando soluzioni con testo e illustrazioni integrate che facilitano la comunicazione. I font scelti in comunicazione sono quanto più possibile lineari e semplici.
Sono disponibili indicazioni per l’ingresso accessibile e per il percorso; è disponibile un parcheggio dedicato e sono previste indicazioni con il simbolo internazionale di accessibilità in relazione a luoghi, spazi, attività e servizi.
Segnaletica
Abbiamo previsto l’installazione dei cartelli informativi ad un’altezza identificabile e leggibile anche da una certa distanza per tutti.
Accoglienza ed assistenza
Sono installate apposite soluzioni per la seduta e il riposo (panche e tavoli con simbolo applicato).
È possibile l’ingresso con cane guida.
Parcheggio
L’area parcheggio è accessibile per sosta di veicoli di grandi dimensioni e sono presenti percorsi pedonali fruibili di arrivo e uscita dal parcheggio.
Emergenza e sicurezza
È previsto l’utilizzo di canaline passacavo per semplificare il passaggio del pubblico nelle aree spettacolo e di allarmi uditivi in caso di emergenza (EVAC), oltre alla presenza di segnaletica per vie di fuga e punti di raccolta. È presente un servizio medico con medicine di base e Croce Rossa con ambulanza.
TO LOCALS ETS
Via Vincenzo Vela 35, 10128 Torino, TO (Italy)
C.F. & P.IVA: 0936 97 500 14
web: Housedada